Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Sondrio"

Risultati 1 - 20 di 24
battitura-di-grano-saraceno
Battitura di grano saraceno
Teglio (SO), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un contadino e una contadina sono in un campo, circondati da piccoli covoni di spighe di grano saraceno, e ne stanno effettuando la battitura utilizzando un lungo bastone ligneo a cui è attaccato sulla sommità, mediante una striscia di cuoio, un altro bastone di dimensioni più piccole, il corregg...

Regionlombardia
davide-fasolini
Davide Fasolini
Sondrio (SO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Davide Fasolini, giovane enologo da pochi anni laureato che, insieme al suo amico Birba ha creato l'azienda vitivinicola Dirupi viene intervistato dai ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche in stage alla scoperta dei prodotti d'eccellenza del territorio della Valtellina.La voglia dei d...

Regionlombardia
mungitura-di-una-vacca-in-alpeggio
Mungitura di una vacca in alpeggio
Albaredo per San Marco (SO), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un pastore cammina tenendo in una mano uno sgabello e nell'altra mano un secchio di alluminio. Si avvicina ad una vacca sdraiata a terra e con un piccolo colpetto sul dorso la fa alzare in piedi. Posiziona lo sgabello accanto alla vacca ed inizia a prepararla per la mungitura. In provincia di Son...

Regionlombardia
Thumb
Museo civico di Bormio
BORMIO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oggetti dR17;arte popolare e di uso domestico; attrezzi e strumenti di lavoro dellR17;Alta Valtellina

Regionlombardia
Thumb
Museo dei Picapreda
NOVATE MEZZOLA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oltre allo strumentario degli spaccapietre, due siti di cave e annesso cantiere

Regionlombardia
Thumb
Museo del Vino
CIVO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Torchio del R16;700

Regionlombardia
Thumb
Museo dell'Homo Salvadego
COSIO VALTELLINO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Affreschi riguardanti lR17;Homo Salvadego

Regionlombardia
Thumb
Museo della Valchiavenna e Museo Paradiso
CHIAVENNA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Torchi a trave del R17;79, ancora in uso. Mulino proto-industriale in località Bottonera. Parco botanico e archeologico, recupero di edifici di architettura tradizionale.

Regionlombardia
Thumb
Museo di Val Codera
NOVATE MEZZOLA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ricostruzione di ambienti domestici con relativo arredamento

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico
PONTE IN VALTELLINA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Attrezzatura caseificio, vinificazione, lavoro nei campi, filatura e tessitura, casa, trasporti

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico
GROSOTTO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Mulino funzionante del R16;700. Torchio vinario del R16;700

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico
TEGLIO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ricostruzione di ambienti dR17;interesse etnografico e diorami

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico di Sostala e della Val Fabiolo
FORCOLA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

E' costituito da un sentiero di montagna che giunge ad una chiesetta

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico Tiranese
TIRANO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Strumenti agricoli tradizionali della cultura alpina, mezzi di trasporto, allevamento, pastorizia, caseificazione, filatura della lana, artigianato, botteghe di carraio, bottaio. Frantoio per olio di noci.

Regionlombardia
Thumb
Museo Etnografico Vallivo della Val Màsino
VAL MASINO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Attrezzatura domestica. Strumenti relativi alla viticoltura e alla vinificazione

Regionlombardia
Thumb
Museo Storico Etnografico Naturalistico della Valmalenco
CHIESA IN VALMALENCO (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Cucina rurale, caseificio, lavorazione fibre tessili. Estrazione della pioda, lavorazione pietra ollare

Regionlombardia
Thumb
Museo Vallivo di Valfurva
VALFURVA (SO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Abitazione contadina, artigianato, attrezzi per la lavorazione dei campi, mezzi di trasporto, caseificio, lavori domestici (pane, pasta, bucato, lavorazione lana e lino), scuola, arte sacra, cimeli guerra '15-'18. Mulino ad acqua. Forno a legna.

Regionlombardia
paolo-ciapparelli-10052
Paolo Ciapparelli
Gerola Alta (SO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Paolo Ciapparelli, intervistato dai ragazzi dell'Università di Scienze gastronomiche, è il presidente dell'associazione Produttori Valli del Bitto storico nata per valorizzare la produzione d'alpeggio ottenuta nell'area storica: le Valli di Albaredo e Gerola ottenendo persino la chiocciola di Sl...

Regionlombardia
paolo-ciapparelli
Paolo Ciapparelli
Gerola Alta (SO), IT
Fonte: Granai della Memoria

La storia del “Bitto storico” è la storia di sette secoli di “monticazione”, ovvero di alpeggio – come sostiene Paolo Ciapparelli, rappresentante dei produttori della Val Gerola, nell’intervista rilasciata in occasione di Cheese 2013. Il nome, secondo la leggenda, deriva dal termine celtico “Bitt...

Regionlombardia
patrizio-mazzucchelli
Patrizio Mazzucchelli
Teglio (SO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Patrizio Mazzucchelli, piccolo agricoltore di montagna, intervistato dai ragazzi dell' Università di Scienze Gastronomiche in viaggio didattico nel territorio della Valtellina, racconta di sè, del suo territorio e dei prodotti tipici che contraddistinguono i piatti tradizionali della sua terra.Du...

Regionlombardia