Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Ravenna"

Tutti i 11 risultati
coltivazione-e-lavorazione-dei-cardi-a-cervia
Coltivazione e lavorazione dei cardi a Cervia
Cervia (RA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Una volta che la pianta di cardo è cresciuta, le sue foglie vengono legate insieme, la pianta viene stesa a terra ed interrata sotto la sabbia marina fino a maturazione, lasciando fuori solo le foglie. A maturazione completata il cardo viene raccolto e pulito dalle foglie esterne conservandone so...

Regionemiliaromagna
lavorazione-del-sale-dolce-di-cervia
Lavorazione del sale dolce di Cervia
Cervia (RA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un gruppo di volontari, discendenti di antiche famiglie di salinari cervesi, con gesti ripetuti e con l'utilizzo del gavare (una sorta di rastrello in legno) rompono la lastra di sale che si è formata sul fondo della vasca e lo ammucchiano sul bordo. Gli attrezzi sono tutti di legno e fatti a man...

Regionemiliaromagna
livia-bertoletto
Livia Bertoletto
Brisighella (RA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Livia, produttrice di olio e vino e imprendritice di successo, veneta doc che ha deciso di vivere in Emilia e  far nascere la sua azienda. Coltiva una cultivar di olive locali, l'oliva di Brisighella, e poi Merlot e Sangiovese. L'azienda è a conduzione famigliare ma non è certamente piccola visti...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo degli Strumenti Musicali Meccanici "Marino Marini"
RAVENNA (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo dei Burattini e delle Figure
CERVIA (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo del Lavoro Contadino nelle Vallate del Lamone, Senio e Marzeno
BRISIGHELLA (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Civiltà Salinara
CERVIA (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il percorso espositivo inizia dal bookshop da cui si può immediatamente cogliere la "mission" di MUSA ed inquadrare gli elementi dell'esposizione; a disposizione testi, immagini, gadget e il protagonista assoluto: il sale di Cervia. Lo sviluppo del percorso comprende il rapporto dell'uomo con l'a...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Frutticoltura "Adolfo Bonvicini"
MASSA LOMBARDA (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Vita Contadina in Romagna
RUSSI (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo Etnografico della Civiltà Palustre
BAGNACAVALLO (RA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
preparazione-e-chiusura-dei-caplet-romagnoli
Preparazione e chiusura dei caplèt romagnoli
Russi (RA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Sulla tovaglia coperta dalla sfoglia, la pastaia Valeria pone pezzi di ripieno al centro dei quadrati di circa 4 cm realizzati dai passaggi ortogonali della rotella. Una porzione di ripieno, tenuto in una mano e sagomato in forma allungata, viene dosato dall'altra mano con un singolo gesto. La pa...

Regionemiliaromagna