Il rudimentale telaio è formato da una base rettangolare su cui sono inserite due travette verticali, appuntite all'estremità. Ad una delle travette sono applicati tre pioli sporgenti e perpendicolari ad esse, mentre nell'altra sono inseriti dei chiodi

La tessitrice manovra il telaio facendo passare i fili dell’ordito uno per uno attraverso i licci (elementi del telaio con la funzione di sollevare e alternare i fili) e poi nel pettine a canne montato all'interno del battente. Mentre l'artigiana lavora, contestualmente spiega che è importante cr...


I torroncini di Rivello, composti solo da zucchero e noci, si presentano a forma di bastoncini di circa 25 grammi l’uno, lunghi circa 6 centimetri e spessi due. Il loro colore è marrone scuro, dorato e sono ricoperti da una patina non uniforme di cristalli di zucchero. Sono croccanti e il loro gu...


brano musicale tratto da: Le zampogne del Pollino, CD senza sigla, 2000

La tovaglietta, di forma rettangolare, a trama fitta e grezza è sfrangiata ai bordi e presenta un ricamo con iniziali e motivo decorativo stilizzato su di un lato

E’ il 1920 quando Rocco Satriani e sua moglie Marietta Di Lorenzo decidono di aprire una cantina all’interno di quella che un tempo era la cappella consacrata a San Zaccaria, nell’antico Rione Addone. Da quel momento inizia la storia della trattoria più antica della Basilicata: Triminiedd’. Alla ...

Oggetto in metallo composto da un cerchio, poggiato su tre piedi fusi tra di loro

Oggetto in metallo composto da un cerchio, poggiato su tre piedi fusi tra di loro


L’Ungrattnoat è una pietanza povera a base di a base di interiora di pecora e capra come trippa e polmoni. Il sapore è quello della carne ovicaprina, esaltato dagli altri ingredienti quali: uova, sale, pecorino grattugiato, olio d'oliva, sedano, cipolla e pepe nero. Si tratta di un "piatto povero...

Contenitore in terracotta smaltata, di forma cilindrica, con due manici di prensione nella parte superiore. Non presenta alcun motivo decorativo

Oggetto di terracotta con decorazioni di tipo geometrico e smalto bianco, con manico di presa ad una delle estremità e con apertura solo nella parte superiore

Un anziano venditore di fortune suona la fisarmonica: ha di fronte a sé una cassetta rettangolare di legno, munita di cinghia per il trasporto a spalla. La parte superiore della cassetta è a forma di gabbietta e contiene un pappagallino ammaestrato; quella inferiore è costituita da un cassettino,...

Viviana Malafarina, classe 1975 ed enologa quasi per caso da pochissimi anni, racconta come una donna come lei, dalle mille aspirazioni e motivazioni, sia riuscita ad arrivare ad essere responsabile e produttrice di uno dei vini più rinomati del Sud Italia.
