
brano musicale tratto da: Marche 1. Musica tradizionale del Maceratese, disco 33gg Cetra SU5006, 1982


brano musicale tratto da: Composizioni corali ispirate al folklore delle Marche, CD Anbima Marche, ANBIMA 002, 2000


brano musicale tratto da: Composizioni corali ispirate al folklore delle Marche, CD Anbima Marche, ANBIMA 002, 2000


storico-folcloristico- agricolo-artigianale


agricolo-artigianale


etnografico-folcloristico


agricolo-artigianale


Il Museo della Civiltà Contadina, allestito nei locali attigui al Centro Visite, dove una volta si trovava la foresteria del monastero, permette di ripercorrere la storia dei contadini della zona dal 1800 agli anni '50 del 1900. Nel Museo sono raccolti molti attrezzi agricoli, utensili da cucina ...


L'itinerario inizia con il granaio, la cantina e la bottega del bottaio. Seguono gli ambienti della casa rurale: la cucina, la camera da letto, il bagno, la sala con i giochi dei bambini e l'aula scolastica. Gli spazi successivi sono dedicati ai grandi attrezzi agricoli e alla bottega del calzola...


Il museo si articola in quindici sezioni con attrezzi del lavoro contadino e di attività artigianali e quotidiane, la ricostruzione di varie botteghe (del fabbro, del birrocciaio-falegname, del ciabattino) e di alcuni ambienti (cucina, camera da letto). Da segnalare la sala con riproduzioni di ma...
