Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Imperia"

Tutti i 20 risultati
antonio-perrino
Antonio Perrino
Dolceacqua (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Antonio Perrino è un produttore di vino di Dolceacqua (Imperia) che ancora si può definire “artigiano”: pochi artifici, poca tecnologia ma tanto sapere e infinita passione. Il soprannome “testalonga” appartiene alla sua famiglia da diverse generazioni; a Dolceacqua infatti esistono numerosi Perri...

Regionliguria
bacchiatura-delle-olive
Bacchiatura delle olive
Pieve di Teco (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini si dedicano alla raccolta delle olive; muniti di un lungo bastone di legno battono i rami dell'ulivo, facendo cadere le olive sulle reti disposte a coprire l'intera area che circonda gli alberi. Una donna raccoglie le olive cadute a terra, raggruppandole e svuotandole in un apposito...

Regionliguria
carlo-carli
Carlo Carli
Imperia (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Carlo Carli, classe 1918, è stato intervistato il 3 marzo 2011. Carlo Carli nasce ad Oneglia (Imperia) il 20 maggio 1918. Partecipa attivamente alla lotta di liberazione. A partire dal 1945 si impegna nella ricostruzione dell'azienda che, distrutta durante i bombardamenti torna a essere pro...

Regionliguria
festa-della-transumanza-a-mendatica-l-arrivo-del-gregge-in-paese
Festa della transumanza a Mendatica: l'arrivo del gregge in paese
Mendatica (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

I pastori guidano il gregge nella discesa dalle Alpi ed entrano nelle vie del paese suonando dei flauti di corteccia. Seguono le pecore, prevalentemente di razza brigasca, e qualche capra, che attraversano le vie del borgo accompagnate da altri pastori, ammirate da numerosi spettatori e scolaresc...

Regionliguria
francesco-guglielmi
Francesco Guglielmi
Perinaldo (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Il carciofo di Perinaldo, che è coltivato solo qui e in Provenza, tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare, è senza spine, tenero e non ha barbe all’interno. Necessita di un buon drenaggio e non a caso lo si trova spesso ai bordi dei muretti a secco. Resiste alle temperature rigide, sopporta...

Regionliguria
gabriele-genduso
Gabriele Genduso
San Remo (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Gabriele Genduso, classe 1988, è laureato in filosofia e dopo due esperienze lavorative presso due birrifici artigianali ha aperto il birrificio Nadir a San Remo, sua città d’origine. Con Andrea Bertola ha lavorato presso il Birrificio Pausa Cafè, progetto sviluppato all’interno del carcere di Sa...

Regionliguria
libereso-guglielmi
Libereso Guglielmi
Bordighera (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2013, Libereso Guglielmi, nato il 20 aprile del 1925, è noto al pubblico come il "giardiniere di Calvino", nato a Bordighera, in una famiglia di esperantisti e vegetariani, Libereso venne notato da Mario Calvino, padre di Italo Calvino il popolarissimo scrittore Sanremese, e invi...

Regionliguria
Thumb
Museo d'arte sacra "Lazzaro Acquarone"
LUCINASCO (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

A fianco alla sezione di arte sacra esiste una sezione etnografica: ciclo del vino (in una antica cisterna), ricostruzione di un frantoio a sangue, ciclo dellR17;olio e del grano, artigianato (falegname e maestro dR17;ascia), ricostruzione di una stalla attrezzata; a parte casa contadina (casa...

Regionliguria
Thumb
Museo del Sorriso
BAIARDO (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Vignette e pubblicazioni umoristiche.

Regionliguria
Thumb
Museo della Civiltà Contadina dell'alta Val Nervia
PIGNA (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Vita contadina (artigianato, pastorizia, ciclo del grano, vino e olio, arredi di casa e cucina, ex voto e religiosità) e percorsi esterni tra i forni. Pannelli con didascalie in italiano e in dialetto pignasco. Laboratori per la preparazione del grano, la fabbricazione del pane nel vecchio forn...

Regionliguria
Thumb
Museo della Torre Barbaresca
POMPEIANA (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ciclo del vino, floricoltura. Documentazione fotografica.

Regionliguria
Thumb
Museo delle cose dimenticate
PRELA' (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Agricoltura, attività domestiche, artigianato (fabbro e calzolaio).

Regionliguria
Thumb
Museo Etnografico del Ponente Ligure
CERVO (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Vita domestica femminile, pesi e misure, agricoltura, artigianato, caccia, marineria: il tutto in castello di epoca romana, usato dal Medioevo come chiesa e come ospedale.

Regionliguria
Thumb
Museo Etnografico e della Stregoneria
TRIORA (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Fauna, sezione archeologica, ciclo del vino (in una cantina), preparazione cibo (in una cucina), ciclo del latte, ciclo della castagna, artigianato (fornaio, falegname, muratore), vita dei campi, strumenti di tortura (nelle prigioni), stregoneria e processi, sezione botanica e sezione librari...

Regionliguria
Thumb
Museo Territorio "I volti dell'Ubagu"
PIEVE DI TECO (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Sistema museale per far rivivere lR17;ambiente, la storia, lR17;archeologia, lR17;arte, la religiosità, lR17;organizzazione militare e la vita della valle. Comunità Montana dellR17;Alta Valle Arroscia (11 sezioni per 11 sedi diverse). Funzionante: Aquila di Arroscia (laboratorio archeologico); ...

Regionliguria
nicola-ferrarese
Nicola Ferrarese
Borgomaro (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Nicola Ferrarese, classe 1980, proviene da una famiglia di albergatori e produttori di olio d’oliva con un antico frantoio in pietra di proprietà risalente alla fine del ‘700. Ancora oggi Nicola, laureato in economia, nel periodo estivo gestisce un albergo mentre nel periodo autunnale e invernal...

Regionliguria
patrizia-cugge
Patrizia Cugge
Montalto Ligure (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

Patrizia Cugge, titolare dell' Antica Distilleria Cugge, parla della sua azienda e dei suoi prodotti in questa video intervista fatta dagli studenti dell' Università di Scienze Gastronomiche.Nella prima parte, che si svogle all'esterno dell'azienda, Patrizia mostra agli studenti la lavanda descri...

Regionliguria
preparazione-della-toma-di-pecora-brigasca
Preparazione della toma di pecora brigasca
Triora (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

La casara raccoglie con un telo di iuta il latte cagliato contenuto in un grande secchio metallico. Estrae la sacca di latte cagliato dal secchio e la appoggia su una tavola di legno: la manipola e la strizza per far uscire il siero. Il liquido scorre sulla tavola, che è sagomata e dotata di un b...

Regionliguria
Thumb
Raccolta Etnografica di Bestagno
PONTEDASSIO (IM), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Materiale di cultura contadina e vita domestica allestito nei forni comunitari.

Regionliguria
roberto-marini
Roberto Marini
Vessalico (IM), IT
Fonte: Granai della Memoria

  A Vessalico, un minuscolo comune dell’Alta Valle Arroscia, nell’entroterra di Albenga e, in particolare, nelle frazioni più alte e meno abitate, esiste un aglio antico. La sua sopravvivenza è legata alla volontà di pochi, cocciuti agricoltori, che hanno continuato a coltivarlo in minuscoli ...

Regionliguria