Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Gorizia"

Risultati 121 - 140 di 265
macinino-da-caffe-19049
macinino da caffè
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Macinino dalla forma piuttosto elegante, dal corpo in ghisa e manovella e pomolo dwel cassettino in legno. Il macinino, abbastanza largo alla base, si restringe al centro per poi riallargarsi all'imboccatura. Alla base die alette con fori passanti hanno la funzione di fissaggio.

Regionfriuliveneziagiulia
macinino-da-caffe-19050
macinino da caffè
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Macinino con corpo in legno, manovella e macina in ferro pomolo in legno. La parte inferiore è pressochè cubica, con gli spigoli superiori spioventi, quella superiore è a tazza emisferica.

Regionfriuliveneziagiulia
macinino-da-caffe-19051
macinino da caffè
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Grande macinino con corpo in legno, tamburo in rame, pomoli della manovella e del cassettino in ottone. Corpo a forma di parallelepipedo, con base e piano di copertura sporgenti. La coppa in rame in cui si pongono i granelli di caffè è a forma di campana rovesciata.

Regionfriuliveneziagiulia
macinino-da-caffe-18131
macinino da caffè
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il macinacaffè è in lamina di ferro ed il pomolo della leva (aziona una specie di macina all'interno) in legno tornito. La forma è cubica, e le basi inferiore e superiore sono sporgenti per circa due cm. Sulla base superiore è presente una calotta semisferica che presenta un'apertura munita di sp...

Regionfriuliveneziagiulia
marmitta
marmitta
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

marmitta di rame battuto, più larga al mezza altezza e ristretta alla base e all'imboccatura. Collare in rilievo con cottile bordo ripiegato verso l'esterno, dotato di anima di ferro. Manico semicircolare in ferro inserito in due occhielli di rame diametralmente opposti.

Regionfriuliveneziagiulia
marmitta-19043
marmitta
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Marmitta in rame battuto, con corpo panciuto al centro. All'imboccatura sottile bordo tubolare con anima in ferro. Manico semicircolare pure in ferro inserito in due occhielli di rame diametralmente opposti.

Regionfriuliveneziagiulia
martello-batticarne-18114
martello batticarne
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il martello è ricavato da un unico pezzo di legno: presenta una forma a T e sezione circolare.

Regionfriuliveneziagiulia
mastello-19177
mastello
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Due mastelli a forma di tronco di cono rovesciato. Alla base è applicata una fascia svasata terminante con un bordo tubolare rivoltato verso l'interno con anima di ferro. Anche l'imboccatura ha un bordo tubolare simile. Manici applicati con chiodi di rame immediatamente sotto il bordo. Coperchio ...

Regionfriuliveneziagiulia
mattarello-19172
Mattarello
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Mattarello con impugnature tornite terminanti con un pomoletto.

Regionfriuliveneziagiulia
mestolo-18127
mestolo
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il mestolo ha un lungo manico rastremato, più stretto verso l'estremità libera. La tazza è di forma circolare.

Regionfriuliveneziagiulia
mortaio-19052
mortaio
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Mortaio di forma cilindrica, che si allarga a campana all'imboccatura, con scanalature orizzontali parallelele all'interno. manici che si innestano nel corpo in corrispondenza della fascia centrale.

Regionfriuliveneziagiulia
mortaio-19054
mortaio
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Mortaio di forma cilindrica che si allarga a campana all'imboccatura. Scanalature orizzontali parallele a intervalli irregolari su tutta la superficie esterna e su quella interna ppiù prossima all'imboccatura. nella fascia centrale, in cui si saldano i manici diametrlamente opposti, zigrinatura v...

Regionfriuliveneziagiulia
mortaio-19180
mortaio
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Mortaio a forma di campana rovesciata, con base allargata e decorazione a incisione di fasce orizzontali parallele. Pestello a forma di battacchio di campana.

Regionfriuliveneziagiulia
Thumb
Museo del Vino
SAN FLORIANO DEL COLLIO (GO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo raccoglie reperti inerenti la coltivazione della vite, la cantina, la produzione del vino e dei derivati. ÈR17; inserito in un'azienda agricola, e corredato da una biblioteca specializzata che serve anche il museo di Aiello.

Regionfriuliveneziagiulia
Thumb
Museo di Documentazione della Civiltà Contadina Friulana
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Collocato in un borgo rurale restaurato, ai piedi delle colline del Carso, il museo documenta la vita rurale dell'Isontino (sec. XIX e prima metà del sec. XX); presenta ricostruzioni di ambiente domestico, cicli di lavorazione, collezioni di arredi, suppellettili, strumenti agricoli.

Regionfriuliveneziagiulia
oliatore
oliatore
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Il contenitore ha una base ellittica ed è formato da due parti tra loro saldate; quella superiore è munita di un piccolo stantuffo. Il beccuccio ha sezione circolare e si restringe progressivamente verso l'estremità; sul lato opposto al beccuccio è fissato un manico di forma quadrangolare con ang...

Regionfriuliveneziagiulia
oliera-19032
oliera
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
oliera
oliera
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

L'oliera ha la forma di un cilindro sormontato da un cono con la punta rivolta verso l'alto. All'estremità superiore è posto un gancio ad occhiello, collegato a un tappo circolare inserito ad incastro sopra l'oliera. Da un lato l'utensile ha un manico semicircolare; da quello opposto si allunga u...

Regionfriuliveneziagiulia
oliera-19173
oliera
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Serie di quattro bottiglie di vetro soffiato incolore asezione rettangolare. Collo sottile cilindrico con bordo estroflesso.

Regionfriuliveneziagiulia
oliera-19174
oliera
GORIZIA (GO), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

oliera di vetro soffiato incolorea sezione rettangolare. Collo sottile, cilindrico, con bordo estroflesso.

Regionfriuliveneziagiulia