Pescatori e cacciatori in numerose barche in laguna, circa quattrocento, circondano da lontanto il grosso drappello di folaghe stringendosi in torno ad esso pian piano mentre i cacciatori sparano contro le folaghe. Le folaghe uccise cadono in acqua, i cacciatori le prelevano aiutandosi con dei ba...

Alcuni uomini, in piedi sulla grisola che delimita una delle otele, in corrispondenza del suo lato corto e posteriore (detto anche quaglione), rovesciano i pesci entro una bolaga affiorante dall’acqua. Le anguille vengono indirizzate entro la bocca della bolaga utilizzando un asse di legno inclin...



L'impasto lavorato nell'impastatrice e stirato nel cilidro viene tagliato a strisce larghe circa 4 cm. e passa così nelle mani degli esperti panettieri. Ogni striscia d'impasto viene allungata e divisa in due. Il panettiere lavora compiendo lo stesso gesto con entrambe le mani parallelamente form...

I Vallanti seduti davanti ad alti ceppi di legno procedono a prendere una per una le anguille e ad effettuare il taglio in pezzi, tramite la rimozione della testa e della coda, recise con una piccola accetta. Reggendo grossi spiedi sul bordo di una cesta ove sono le anguille, prive di coda e test...

Intervistato nel 2007, Michele Barini nato a Goro nel 1933, ha passato più di 50 anni della sua vita a far conoscere il delta del Po. Michele è un grande conoscitore del corso del fiume, ancora adesso intrattiene i visitatori con vecchie storie tramandategli dallo zio mentre naviga all’interno d...


La visita prevede la dimostrazione pratica del funzionamento del mulino. Il visitatore inoltre può immergersi nel suggestivo panorama delle rive del Po, in un connubio tutto naturale tra cultura e prodotti del territorio. Nell'area del museo è presente un punto ristoro dove è possibile concluder...




Il Museo della bonifica si trova all'interno dell'impianto idrovoro di Saiarino e della sua chiavica emissaria. Qui si scopre la storia degli interventi realizzati per prosciugare l'area di Argenta. Attraverso i filmati si possono cogliere le suggestioni degli anni duri della grande bonifica e co...





Un cuoco davanti ad un tagliere dispone l'anguilla per il lungo, fissa la coda al tagliere con un punteruolo. Effettuando un taglio lungo l'asse mediano del pesce divide i filetti in due, in seguito sono effettuati dei tagli trasversali che non dividono tuttavia l'anguilla in pezzi, preparandola ...
