Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Caltanissetta"

Tutti i 19 risultati
Thumb
Collezione etnografica
SUTERA (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia
Thumb
Collezione etnografica "Casa Museo Robba Ranni"
MILENA (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia
Thumb
Collezione etnografica Museo "Salvatore Lo Re"
VALLELUNGA PRATAMENO (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia
Thumb
Collezione etnografica, c/o Massaria del Sig. Michele Pantaleone
VILLALBA (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia
il-rollo-di-caltanissetta
Il Rollò di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

I maestri pasticceri di Caltanissetta sono portatori ed innovatori del saper fare tradizionale. Una ricca tradizione, fatta di ricette e sapori, che passa di mano in mano non soltanto all’interno della stessa famiglia, ma connota l’identità viva di ciascuna bottega. Si stringe così un patto di al...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Il Capitano della Real Maestranza, nell'impeccabile abito cerimoniale, che porta il Santissimo Crocifisso in atto penitenziale durante la processione del Mercoledì Santo, 2018. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Ve...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20794
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: La Real Maestranza durante la processione del Mercoledì Santo, 2018. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20795
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: I Maestri Pasticceri della Real Maestranza impegnati nella preparazione delle cialde per i coni gelato, 1960. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola,...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20796
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: I Maestri Pasticceri della Real Maestranza impegnati nella preparazione delle cialde per i coni gelato, 1960. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola,...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20797
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Categoria dei Pastai della Real Maestranza, 1932. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abi...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20798
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Categoria dei Barbieri della Real Maestranza, 1930. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri a...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20799
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Giovanni Cipolla, categoria dei Ferrai e Stagnini, 1928. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i cen...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20800
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Luigi Munta, categoria degli Stovigliai, 1906. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abitat...

Regionsicilia
la-real-maestranza-di-caltanissetta-20801
La Real Maestranza di Caltanissetta
Caltanissetta (CL), Italia
Fonte: ICPI

Nella foto: Biagio Cardella, categoria dei Muratori, 1898. L’origine della Real Maestranza di Caltanissetta risale alla seconda metà del Cinquecento quando Juan de Vega, Viceré di Sicilia, per timore di un’invasione turca dell’isola, decise di istituire le milizie urbane in tutti i centri abitat...

Regionsicilia
Thumb
Museo del Folklore
CALTANISSETTA (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Statue per la processione del Venerdì Santo

Regionsicilia
Thumb
Museo etnografico
MARIANOPOLI (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oggetti artigianali e di uso domestico

Regionsicilia
Thumb
Museo etnografico "Invito alla storia"
SOMMATINO (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oggetti artigianali e di uso domestico

Regionsicilia
Thumb
Museo Etnografico dell'Istituto Prof. di Stato per l'Agricoltura e l'ambiente Rosario Livatino
SAN CATALDO (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oggetti artigianali e di uso domestico

Regionsicilia
Thumb
Museo etnografico, Museo della civiltà contadina "Angelo Marsiano"
NISCEMI (CL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia