Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Treviso"

Tutti i 12 risultati
Thumb
Casone di Piavon
ODERZO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Esempio di abitazione rurale veneta arcaica (sec. XVI), tra le ultime superstiti, con pianta rettangolare e tetto ricoperto di stoppie, lo spazio per il riposo ed il fienile. AllR17;interno suppellettili dR17;uso quotidiano e strumenti agricoli legati alla vita nel "cason".

Regionveneto
Thumb
Maglio di Pagnano d'Asolo
ASOLO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Piccolo, straordinario complesso, risalente al 1468 e rimasto in attività fino a pochi anni orsono, funziona con la forza motrice delle acque di una roggia derivata dal Muson. Conserva lR17;attrezzatura completa dellR17;ultimo fabbro che vi ha lavorato. Al suo interno è prevista la realizzazione ...

Regionveneto
Thumb
Mulino Cervara e raccolta di attrezzi agricoli
QUINTO DI TREVISO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Mulino funzionante. Una macina di pietra per la farina di mais e una macina, di fattura più recente, a cilindri, per la farina di frumento, introducono alla comprensione del funzionamento del mulino, suggerendo anche l'evoluzione della tecnica molitoria. All'esterno sono state ricostruite le ruot...

Regionveneto
Thumb
Museo agricolo e dell'arte conciaria
CASTELFRANCO VENETO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Strumenti e macchine utilizzati nelle industrie conciarie del Bassanese. Suppellettili di uso domestico, attrezzi da lavoro; settore tessile; collezione di comode, vasche e lavabi. Macchine per la stampa, strumenti musicali, grammofoni documentano la trasformazione di fine Ottocento.

Regionveneto
Thumb
Museo del baco da seta
VITTORIO VENETO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Documentazione delle diverse fasi di allevamento dei bachi (i cavalièr), le operazioni e gli strumenti necessari per ottenere i bozzoli (galète). Il materiale attualmente raccolto proviene dallo Stabilimento Bacologico Marson di Vittorio Veneto, dallo Stabilimento Bacologico Costantini di Collalt...

Regionveneto
Thumb
Museo dell'attività contadina
GODEGA DI SANT'URBANO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Lavoro agricolo, vita quotidiana, lavori artigianali: falegname, bottaio, seggiolaio, calzolaio, zoccolaio, Ricostruzione dellR17;ambiente della cucina e della camera da letto.

Regionveneto
Thumb
Museo dell'uomo
SUSEGANA (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Raccolta di oltre 7.000 pezzi, divisi in 40 sezioni. Notevole collezione di macchine in legno ad ingranaggi, alcune delle quali cinque-seicentesche. Sezioni sullR17;artigianato (bottega del fabbro, del carradore, bottaio, seggiolaio, vetreria di Murano, filatura, tessitura, tipografia legatura, o...

Regionveneto
Thumb
Museo delle Prealpi trevigiane
REVINE LAGO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La raccolta di testimonianze materiali copre il territorio delle Prealpi trevigiane dal versante sud al versante nord. Fienagione e lavoro agricolo, lavori artigianali (falegname, fabbro, scalpellino), attività commerciali, barbiere, scuola, costume tradizionale di Lago, strumenti per la pesca ne...

Regionveneto
Thumb
Museo di Apicoltura "Guido Fregonese"
ODERZO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Tecniche e strumenti di allevamento delle api. Le arnie esposte, provenienti da diverse aree europee, mostrano una notevole varietà di forme e materiali.

Regionveneto
Thumb
Museo Etnografico "Case Piavone"
TREVISO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Sezioni sulla vita domestica, l'alimentazione, i rapporti sociali, i lavori agricoli, l'emigrazione. Particolarmente pregevoli sono le girandole da camino in ferro, con sagome umane, animali, di velieri, ecc. Vengono realizzate esposizioni su tematiche specifiche inerenti le tradizioni popolari. ...

Regionveneto
Thumb
Pastoria del Borgo Furo
TREVISO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Strumenti relativi al lavoro agricolo, alla pastorizia e ad alcuni lavori itineranti o stagionali. Particolarmente interessante è la sezione dedicata alla pesca e caccia sul fiume Sile. All'interno di un casone, costruito in un'ansa del Sile secondo le tecniche tradizionali, sono esposti attrezzi...

Regionveneto
Thumb
Villa Emo
VEDELAGO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nei rustici di Villa Emo è depositata unR17;ampia collezione di attrezzi agricoli (utensili, macchine, ecc.), provenienti dalla zona e in gran parte dalla stessa azienda Emo, importante per la storia dellR17;agricoltura veneta. Nei locali al piano terreno è situata la vasta cantina, con grandi b...

Regionveneto