
Museo archeologico con diverse sezioni , tra cui quella etnografico-antropologica


Testimonianza di unR17;arte e di una produzione, improntata allR17;opera di Mariano Dallapè


Raccolta di attrezzi agricoli (anche riprodotti)


Materiale agricolo, soprattutto relativo alla coltura del riso e degli asparagi


Attrezzi esposti secondo cicli di lavorazione: fieno, grano, vino. Macchine agricole ed enologiche, attrezzi artigianali.


Attrezzi agricoli. Cucina


Attrezzi agricoli, materiale fotografico di vita contadina


Collezione di calzature di ogni tipo, dal secolo XV, e attrezzatura ciabattino


Oggetti etnografici della vita contadina e del lavoro contadino


Attrezzi agricoli e arredo domestico della Lomellina. Allevamento bovini e macellazione maiale. Ricostruzione di botteghe artigianali.


Attrezzatura viti-vinicola e altre attrezzature agricole (dal R16;700), inserite nei locali del Castello. Ambienti tipici della vita della cultura contadina locale.


Non sono attualmente esposte le collezioni etnografiche (oggetti di uso domestico, strumenti di lavoro)


Attrezzatura contadina e domestica


Attrezzi e arredi rurali
