Una volta raccolte, le castagne vengono tenute in ammollo in acqua all'interno di capienti recipienti e lasciate riposare per alcuni giorni. Si passa, poi, all'asciugatura del frutto. Le castagne vengono delicatamente depositate sul pavimento di un luogo che dovrà essere asciutto e poco assolato....

Nel bosco di Sante Marie, un contadino raduna con il rastrello i residui colturali del castagneto: ricci secci, fuscelli e foglie secche. Dopo aver creato un cumulo di sterpaglie appicca il fuoco che governerà fino a completo spegnimento.

Un contadino, dopo aver preparato la falce, inizia a tagliare la sterpaglia intorno ai castagni del bosco. Continua la pulizia con un falcetto. A lungo, a causa della povertà dell'economia di montagna, gli abitanti di Sante Marie hanno coltivato il bosco di castagni al fine di trarne sostentament...

All'alba, in un campo coltivato a zafferano, due agricoltori, un uomo e una donna, eseguono la raccolta dei fiori a mano: chinandosi verso terra, ne afferrano alcuni e li ripongono nel cesto di vimini e nel secchio di plastica che recano in mano. La stessa operazione è svolta anche da un altro uo...
