Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "UniSG"

Risultati 41 - 60 di 5244
alberto-oggero
Alberto Oggero
Santo Stefano Roero (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alberto Oggero nel 2010 eredita circa quattro ettari di terra dal nonno e decide di mettersi a produrre vino continuando l’attività di famiglia con l’intento di valorizzare il territorio e le uve del Roero. Le viti hanno circa cinquanta anni, la raccolta viene fatta a mano producendo Nebbiolo ed...

Regionpiemonte
alberto-panciroli
Alberto Panciroli
Colorno (PR), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, Alberto Panciroli, classe 1931, racconta della sua esperienza di barbiere, librario, e amministratore pubblico. Attraverso questo racconto di vita è messo in luce il ruolo che i libri, la lettura ed il Po hanno avuto nella sua vita.Panciroli racconta del suo diventare un “l...

Regionemiliaromagna
alda-bosi-e-riccardo-simonetti
Alda Bosi e Riccardo Simonetti
Bra (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistati nel 2016, Alda Bosi, che insieme alle sorelle Ilaria e Paola è l’anima dell’osteria I Diavoletti di Camigliano Capannori in provincia di Lucca, e il dott. Riccardo Simonetti, dietista e biologo nutrizionista, ci parlano della loro collaborazione nata in cucina su una serie di ricette...

Regionpiemonte
aldo-alessandria
Aldo Alessandria
Monforte d'Alba (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Aldo Alessandria, classe 1968, è un cercatore di tartufi moderno che con la sua famiglia fa le ricerche nei paesaggi bellissimi delle colline delle Langhe. Suo padre non era trifulao, lui ha imparato tutto da suo zio. A volte, riceve delle persone famose, come degli attori, o dei personaggi della...

Regionpiemonte
aldo-zivieri
Aldo Zivieri
Monzuno (BO), IT
Fonte: Granai della Memoria

L’intervista verte sul racconto della nascita e sviluppo della Macelleria Zivieri: avviata dall'ancora minorenne fratello Massimo nel 1987, e poi, dopo la sua tragica morte nel 2009, portata avanti dal padre e da Aldo. Dopo aver raccontato la sua storia, Aldo Zivieri fa una riflessione sul ruolo ...

Regionemiliaromagna
alessandro-boasso
Alessandro Boasso
Mombarcaro (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessandro Boasso, nato nel 1981, è un allevatore di Mombarcaro. In questa testimonianza narra di come sia nata in lui la passione per l'allevamento della pecora delle Langhe.

Regionpiemonte
alessandro-ferri
Alessandro Ferri
Canton Berna, CH
Fonte: Granai della Memoria

 Alessandro Ferri segue dal 2009 il presidio dell’Emmentaler, in particolare un caseificio che raccoglie 12 allevatori nel raggio di 10 km. Il latte viene conferito da piccoli allevatori locali due volte al giorno (1200 litri per una forma) è lavorato crudo e intero; si aggiunge siero-innesto...

alessandro-menotti
Alessandro Menotti
Roma (RM), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessandro Menotti è stato un pioniere italiano in malattie cardiovascolari ed epidemiologia ed uno degli investigatori principali della sezione italiana del Seven Countries Study. È stato assunto dal collaboratore medico di Ancel Keys a Roma, Vittorio Puddu, ed è diventato Socio di Ricerca ...

Regionlazio
alessandro-moschietto
Alessandro Moschietto
Giaveno (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessandro Moschietto, dell’omonima azienda agricola, è stato intervistato per i Granai della Memoria nel 2014. Nel corso dell’intervista, Alessandro parla della sua azienda agricola, fondata nel 2008 all’età di 19 anni, nella quale alleva bovini Piemontesi, Valdostani e incroci delle due razze. ...

Regionpiemonte
alessandro-nadtochiy
Alessandro Nadtochiy
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessandro Nardtochiy, classe 1986, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'inter...

Regionpiemonte
alessia-gibbin
Alessia Gibbin
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessia Gibbin, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.  In questa interv...

Regionpiemonte
alessia-lika
Alessia Lika
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessia Lika, classe 1996, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista Ale...

Regionpiemonte
alessia-mazzurano
Alessia Mazzurano
Meugliano (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alessia ha diciassette anni e vive da sempre in Val Chiusella. Come ogni ragazza di diciassette anni Alessia ha degli amici, un fidanzato e ama uscire e divertirsi, con una sola piccola differenza: Alessia fa la margara.Circa un anno fa ha infatti deciso di lasciare gli studi (frequentava la Scuo...

Regionpiemonte
alessio-valerio
Alessio Valerio
Valprato Soana (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alessio Valerio è esponente di una famiglia valsoanina da almeno sette generazioni, circa duecento anni emigrata, impegnata nell’arte della lavorazione del rame e dello stagno, mestieri tipici della valle Soana. Da alcune generazioni la famiglia Valerio si è stabilita a Bergamo, dove Alessio anc...

Regionpiemonte
alexandra-harea
Alexandra Harea
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alexandra Harea, classe 1995, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.  In questa inter...

Regionpiemonte
alfonso-di-prisco
Alfonso Di Prisco
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Alfonso Di Prisco, pizzaiolo di Napoli, svela ai ragazzi dell' Università di Scienze Gatronomiche i segreti che stanno dietro alla vera pizza napoletana.Durante l'intervista, Alfonso Di Prisco, spiega anche l' importanza di una lenta lievitazione della pasta e della scelta degli ingredienti che d...

Regioncampania
alfonso-iaccarino
Alfonso Iaccarino
Matera (MT), IT
Fonte: Granai della Memoria

Contro le più diffuse prescrizioni della dietetica contemporanea, lo chef pluristellato Alfonso Iaccarino si dichiara fautore convinto di un’alimentazione a base di pasta.  A sostegno della sua tesi, propone il modello dell’amico ciclista Francesco Moser che ha tratto effetti molto positivi per ...

Regionbasilicata
alfonso-mattozzi
Alfonso Mattozzi
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Alfonso Mattozzi nasce a Napoli negli anni ’60 e cresce in una famiglia di ristoratori, mondo da cui rimane affascinato e che non abbandonerà mai. Alfonso ripercorre la storia della sua famiglia che s’intreccia e dà sapore alla cucina Napoletana. Passando dal cibo di strada alla “colazione alla ...

Regioncampania
alfonso-staiano
Alfonso Staiano
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

  Alfonso Staiano, classe 1995, è stato intervistato per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista...

Regionpiemonte
alfredo-samperi
Alfredo Samperi
Piverone (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2011, Alfredo Samperi, classe 1955, è vicesindaco del comune di Piverone e assessore alla cultura turismo sport dal 2009 e insegnante d'arte presso le scuole medie inferiori di Ivrea. Curatore del museo etnografico 'La Steiva' di Piverone, da tempo si occupa di tradizioni e folkl...

Regionpiemonte