Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Musei Etnografici Italiani"

Risultati 1601 - 1620 di 1620
Thumb
Sinagoga ebraica e forno delle azime
PITIGLIANO (GR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

All'entrata del forno è posto un cancello, caratterizzato da una grata a forma di menorà (candelabro a sette bracci). Il forno è composto da due stanze. Nella prima sono situati gli spazi adibiti alla lavorazione degli impasti mentre la seconda era adibita alla cottura. Questo locale veniva apert...

Regiontoscana
Thumb
Sistema Museale Territoriale Valle Trompia
GARDONE VAL TROMPIA (BS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Parco minerario, fucine. Attrezzi contadini. Propone diversi itinerari

Regionlombardia
Thumb
Società di Storia Patria Museo del Territorio "Francesco Rosolino Fazio"
ROCCAPALUMBA (PA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina

Regionsicilia
Thumb
Sulle tracce dei nostri padri
ISOLA DEL PIANO (PS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionmarche
Thumb
Suor Giulia Salzano
CASORIA (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il piccolo Museo dedicato a Suor Giulia, fondatrice dell'Ordine delle Suore Catechiste del Sacro Cuore, si trova nella cripta della chiesa del convento. Conserva arredi d'epoca, oggetti personali, fotografie, rosari, crocifissi e cilici.

Regioncampania
Thumb
Suor Maria della Passione
SAN GIORGIO A CREMANO (NA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La stanza di Suor Maria della Passione è ubicata al primo piano dell'Istituto e vi si accede attraverso una scala a chiocciola. Custodisce i suoi effetti personali, cilici, ex voto fotografici, in argento e foto dei graziati.

Regioncampania
Thumb
Taverna dell'Aquila
OZIERI (SS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionsardegna
Thumb
Testimonianze di vita rurale nella bassa valle del Foglia
PESARO (PS), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La collezione è composta da attrezzi del lavoro contadino che permettono lo studio della storia locale, con sezioni sul ciclo del grano, della canapa e del vino. Sono 1.300 i pezzi esposti tra attrezzi, fotografie, terrecotte, indumenti, databili dagli inizi dell'Ottocento agli anni Quaranta del ...

Regionmarche
Thumb
Tipica casa contadina ligure
COGOLETO (GE), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oggetti dellR17;agricoltura, silvicoltura, artigianato, lavori femminili, vita quotidiana, divisi tra cucina, camera da letto, stanza del cucito e soffitta, risalenti al primo R16;900.

Regionliguria
Thumb
Touriseum - Museo provinciale del Turismo
MERANO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Castel Trauttmansdorff si erge nelle immediate vicinanze di Merano, nel cuore del nuovo giardino botanico. La prima sua menzione documentata risale al 1328. Per ben 98 due volte l'imperatrice Elisabetta d'Austria (Sissi) lo scelse come sua dimora temporanea, contribuendo ad accrescere notevolmen...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
UDV GLASS collection
SANTA VITTORIA D'ALBA (AL), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionpiemonte
Thumb
Una briciola di museo
STENICO (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Esempio di collezionismo popolare che documenta le attività tradizionali svolte nella zona

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Uomini, Piante e Cose
ALBAVILLA (CO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Materiale della cultura contadina artigiana. Recupero della civiltà celtica del Medioevo.

Regionlombardia
Thumb
Villa Emo
VEDELAGO (TV), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nei rustici di Villa Emo è depositata unR17;ampia collezione di attrezzi agricoli (utensili, macchine, ecc.), provenienti dalla zona e in gran parte dalla stessa azienda Emo, importante per la storia dellR17;agricoltura veneta. Nei locali al piano terreno è situata la vasta cantina, con grandi b...

Regionveneto
Thumb
Villa Marzoni e il Museo Etnografico della Bassa Novarese.
TORNACO (NO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

L'edificio storico in esame corrisponde alla Villa Marzoni, sede del Museo della Civiltà contadina; sorge su un dosso naturale sui resti dell'antico castello risalente al XV secolo, e precisamente di ciò che rimaneva dell'antico mastio. Nel 1896 l'ingegner Luigi Marzoni edificò una villa padronal...

Regionpiemonte
Thumb
Villa Muscas, Centro della Cultura contadina
CAGLIARI (CA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionsardegna
Thumb
Villa Museo di Nunzio Bruno
FLORIDIA (SR), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Civiltà contadina Centro di documentazione contadina

Regionsicilia
Thumb
Villa Onorina, carrozze e calessi d'epoca
CINISI (PA), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionsicilia
Thumb
Vita contadina dell'Ottocento
CASTELNUOVO DON BOSCO (AT), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionpiemonte
Thumb
Walser Museum
ALAGNA VALSESIA (VC), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Inaugurato nel 1976, il museo Walser di Alagna è una baita perfettamente conservata, datata 1628, esempio inalterato di ciò che la Casa Walser fu nei secoli e del suo utilizzo. I Walser costruivano abitazioni che ospitavano sotto lo stesso tetto stalla, spazi destinati al riposo, alla vita socia...

Regionpiemonte