Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Cesti di uva durante la vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracciato i filari, ...

Mezzo di trasporto durante il lavoro della vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver t...

Ritratto di uomo durante il lavoro della vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tr...

Donne al lavoro durante la vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracciato i fila...

Contadino al lavoro durante la vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracciato i ...

Ritratto di donna durante la vendemmia. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracciato i fil...

Cavallo usato come mezzo di trasporto durante la vendemmia. Il trasporto mediante animale da soma, sistema più frequentemente adottato nell'Italia centro-meridionale, è documentato da basti e da attrezzi da fissare al basto stesso. Sono esposti uncini o telai di legno, sacchi, ceste, mastelli c...

Forno esterno di una casa contadina.

Contadino al lavoro dopo aver raccolto l'uva. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracciat...

Contadino al lavoro dopo la raccolta dell'uva e la successiva fase di conservazione. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata...

Contadino al lavoro per la fase successiva alla raccolta dell'uva. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. ...

Contadini al lavoro per la produzione del vino. Una coltivazione molto lunga e complessa era quella della vite. Il lavoro iniziava durante l’inverno affinché, nell’impossibilità di innaffiare manualmente le piante, per l’irrigazione potesse essere utilizzata l’acqua piovana. Dopo aver tracci...

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno. Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni a...

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno. Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni a...

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno. Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni a...

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno. Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni a...

Festeggiamento di San Silvestro,Capodanno. Il ciclo delle feste natalizie comprende il Capodanno, che, come il Natale, “rigenera” il mondo nella notte di S. Silvestro a cui fa seguito l’Epifania, che è la festa della manifestazione di Dio al mondo e dell’arrivo dei Magi con i loro doni. I doni a...

Donna in pellegrinaggio che riempie una bottiglia di acqua. Intorno alla metà del XVII secolo un frate cappuccino scorse tra i sassi e l'erba i resti di una piccola tazza dal fondo basso con una foglia per manico, sul cui fondo era dipinta una piccola immagine della Madonna col Bambino; il frate...
