Ritratto di donna in una cucina alla fine degli anni' 70.

La cucina simbolo del focolare della famiglia, crogiolo di attività culinarie e di conservazione dei beni alimentari, e testimonianza di ricche tradizioni. In questa fotografia viene rappresentato l'incontro di tale realtà con le nuove tecnologie come la pentola in acciaio della fine degli anni ...

Ritratto di donna in attività domestica. La cucina simbolo del focolare della famiglia, crogiolo di attività culinarie e di conservazione dei beni alimentari, e testimonianza di ricche tradizioni. In questa fotografia viene rappresentato l'incontro di tale realtà con le nuove tecnologie come la ...

Una cucina alla fine degli anni '70. La cucina simbolo del focolare della famiglia, crogiolo di attività culinarie e di conservazione dei beni alimentari, e testimonianza di ricche tradizioni. In questa fotografia viene rappresentato l'incontro di tale realtà con le nuove tecnologie come la pent...

Donne al lavoro nei campi per la raccolta degli ortaggi. Se l’uomo doveva dedicare gran parte del suo tempo alle varie attività lavorative, la donna non viveva una condizione di maggior favore; essa, infatti, era chiamata a svolgere diverse incombenze. Tra le sue principali attività vi erano i l...

Ritratto di donna durante la raccolta degli ortaggi. Se l’uomo doveva dedicare gran parte del suo tempo alle varie attività lavorative, la donna non viveva una condizione di maggior favore; essa, infatti, era chiamata a svolgere diverse incombenze. Tra le sue principali attività vi erano i lavo...

La cucina simbolo del focolare della famiglia, crogiolo di attività culinarie e di conservazione dei beni alimentari, e testimonianza di ricche tradizioni. In questa fotografia viene rappresentato l'incontro di tale realtà con le nuove tecnologie della fine degli anni '70.

Ritratto di donna in una cucina alla fine degli anni '70.

Ritratto di un momento di vita quotidiano: il pranzo terminato con dolci tipici della zona di Arezzo.

Ritratto di un momento di vita quotidiano: il pranzo terminato con dolci tipici della zona di Arezzo, liquori e frutta.

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadina durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadina durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadino con bambina durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si es...

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadino durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...

Contadini durante la raccolta delle olive. In genere la raccolta delle olive si attua quando la buccia delle olive ha raggiunto tutta la sua pigmentazione tipica senza interessare la polpa. Il periodo della raccolta varia a seconda della latitudine. Nell’Italia settentrionale si esegue da sett...
