Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "ICCD - Progetto PACI"

Risultati 41 - 60 di 428
ave-maria-dei-casenghi-cantato-in-occasione-del-rinfresco-rituale-della-madonna-ss-del-monte
Ave Maria dei "casenghi" cantato in occasione del rinfresco rituale della Madonna SS. del Monte
Marta (VT), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Durante il rinfresco dei "casenghi" in occasione della Festa della Madonna SS. del Monte, un gruppo di "casenghi" si mette in cerchio e canta un'Ave Maria polifonico dal titolo "Nome dolcissimo", che viene cantato più volte durante la festa della Madonna del Monte, dalle diverse categorie che par...

Regionlazio
bacchiatura-delle-olive
Bacchiatura delle olive
Pieve di Teco (IM), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini si dedicano alla raccolta delle olive; muniti di un lungo bastone di legno battono i rami dell'ulivo, facendo cadere le olive sulle reti disposte a coprire l'intera area che circonda gli alberi. Una donna raccoglie le olive cadute a terra, raggruppandole e svuotandole in un apposito...

Regionliguria
bagno-di-un-gregge-di-pecore
Bagno di un gregge di pecore
Picinisco (FR), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni pastori radunano il gregge al pascolo e lo conducono verso una pozza d'acqua. I pastori fanno entrare le pecore nell'acqua e, in alcuni casi, le gettano a forza, con lo scopo di pulire il vello prima di procedere alle operazioni della tosatura. La pastorizia è da sempre l'attività economic...

Regionlazio
battitura-delle-castagne
Battitura delle castagne
Sassello (SV), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Tre uomini battono dei sacchi pieni di castagne su un tronco di legno ricoperto con un panno bianco. I sacchi vengono sbattuti sul tronco seguendo un ritmo alternato e con cadenza regolare. Al termine dell'attività di battitura il contenuto viene svuotato in una cassetta. La battitura è il proces...

Regionliguria
battitura-di-grano-saraceno
Battitura di grano saraceno
Teglio (SO), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un contadino e una contadina sono in un campo, circondati da piccoli covoni di spighe di grano saraceno, e ne stanno effettuando la battitura utilizzando un lungo bastone ligneo a cui è attaccato sulla sommità, mediante una striscia di cuoio, un altro bastone di dimensioni più piccole, il corregg...

Regionlombardia
battitura-di-una-falce-e-fienagione
Battitura di una falce e fienagione
Livinallongo del Col di Lana (BL), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un contadino, seduto in un campo, sistema la lama della falce. Ha una piccola incudine posta fra le gambe e su di essa ha appoggiato la lama della falce, volgendola verso l'esterno. Con un martello inizia a dare piccoli colpi regolari su tutto il taglio della lama, con il fine di raddrizzarlo. Do...

Regionveneto
battitura-e-pulitura-delle-castagne
Battitura e pulitura delle castagne
Castiglione Chiavarese (GE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini prendono un sacco di tela di canapa legando le due estremità con una corda. Il sacco viene riempito a metà con le castagne, afferrato da tre uomini e battuto seguendo un ritmo costante su un ceppo di castagno. Il risultato della battitura viene riversato in un cesto di vimini a form...

Regionliguria
bragozzi-in-partenza-per-la-pesca
Bragozzi in partenza per la pesca
Chioggia (VE), Ita
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni vecchi riparano le reti da pesca seduti sulle barche attraccate alla riva. I pescatori a bordo dei propri pescherecci a vela, remando si allontanano dal porto prendendo il largo per raggiungere i luoghi di pesca. Il bragòzzo è un'imbarcazione da pesca e/o da carico del medio e alto Adriati...

Regionveneto
caccia-alle-folaghe
Caccia alle folaghe
Comacchio (FE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Pescatori e cacciatori in numerose barche in laguna, circa quattrocento, circondano da lontanto il grosso drappello di folaghe stringendosi in torno ad esso pian piano mentre i cacciatori sparano contro le folaghe. Le folaghe uccise cadono in acqua, i cacciatori le prelevano aiutandosi con dei ba...

Regionemiliaromagna
canditura-delle-arance
Canditura delle arance
Rodi Garganico (FG), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Nella tradizione garganica, l'arancia si presta a molteplici ed eterogenei usi, al di là del suo consumo diretto, grazie allo sfruttamento integrale di ogni sua parte. Come sottolinea l'informatrice, si tratta di saperi in via di estinzione, che negli ultimi tempi sono stati però oggetto di recup...

Regionpuglia
carnevale-di-putignano-corteo-dei-cornuti
Carnevale di Putignano: corteo dei cornuti
Putignano (BA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Al mattino, diversi uomini vestiti da cornuti sono riuniti in corteo e iniziano a far baccano con campanacci, fischietti, tamburi, tamburelli, fisarmoniche, chitarre e altri strumenti a percussione ricavati da contenitori di latta o lavatoi di legno. Il gruppo di cornuti indossa lo stesso costume...

Regionpuglia
cattura-del-tonno
Cattura del tonno
Camogli (GE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

I pescatori iniziano a sollevare la rete della camera della morte. La rete contenente i tonni catturati viene stretta sempre più tra le due imbarcazioni. I tonni affiorano in superficie, vengono catturati con un grande retino dotato di lungo manico, gettati sulla barca e ricoperti di ghiaccio. La...

Regionliguria
cattura-e-selezione-di-anguille
Cattura e selezione di anguille
Comacchio (FE), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Alcuni uomini, in piedi sulla grisola che delimita una delle otele, in corrispondenza del suo lato corto e posteriore (detto anche quaglione), rovesciano i pesci entro una bolaga affiorante dall’acqua. Le anguille vengono indirizzate entro la bocca della bolaga utilizzando un asse di legno inclin...

Regionemiliaromagna
cerca-di-tartufi
Cerca di tartufi
Diano d'Alba (CN), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Un trifulau (tartufaio) gira nei boschi in compagnia del suo cane, Gigi, parlandogli in piemontese. Il cane inizia a scavare sottoterra in un punto del bosco, trovando un tartufo. Il trifulau lo estrae dal terreno e accarezza il suo cane

Regionpiemonte
Thumb
Cerimonia della "tiratura del solco dritto"
Valentano (VT), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

La popolazione di Valentano all'alba del 14 agosto, alla spicciolata, arriva sul terreno predisposto per la tiratura del solco. Arriva il parroco che si intrattiene con la gente, arriva il gonfalone del paese, intorno al quale i paesani si fanno fotografare e arriva il trattore. Oltre al gonfalon...

Regionlazio
colazione-rituale-a-conclusione-della-tiratura-del-solco-dritto-con-biscotto-co-l-anice-e-vino
Colazione rituale a conclusione della "tiratura del solco dritto" con "biscotto co' l'anice" e vino
Valentano (VT), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

A conclusione della "tiratura del solco", del canto a Maria e della preghiera a conclusione della "tiratura del solco", i "signori della festa" offrono ai presenti una colazione rituale a base di "biscotto co' l'anice" e vino. Le donne preparano la tovaglia sulla quale mettere i biscotti, li tagl...

Regionlazio
coltivazione-delle-ostriche-nel-mare-di-taranto
Coltivazione delle ostriche nel mare di Taranto
Taranto (TA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Su una barca due allevatori di ostriche tagliano le fascine in pezzi e le innestano tra le corde intrecciate, quindi immergono i pergolari in mare. Successivamente issano sulla barca i pergolari, mondano le valve delle ostriche e infine tornano ad immergerli in acqua. L'attività di mitilicutura a...

Regionpuglia
coltivazione-di-ostriche-e-di-mitili
Coltivazione di ostriche e di mitili
Taranto (TA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Nel mare di Taranto un uomo su una barca, vicino ad un pontile, si appresta al lavoro. Un pescatore trasporta una fascina con molte ostriche attaccate e la deposita a terra davanti a un pescatore seduto. Quest'ultimo prende dei rami carichi di ostriche e li taglia con le cesoie in piccoli rametti...

Regionpuglia
coltivazione-e-lavorazione-dei-cardi-a-cervia
Coltivazione e lavorazione dei cardi a Cervia
Cervia (RA), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

Una volta che la pianta di cardo è cresciuta, le sue foglie vengono legate insieme, la pianta viene stesa a terra ed interrata sotto la sabbia marina fino a maturazione, lasciando fuori solo le foglie. A maturazione completata il cardo viene raccolto e pulito dalle foglie esterne conservandone so...

Regionemiliaromagna
consumo-rituale-dei-biscotti-della-madonna-assunta-da-parte-dei-bambini-alla-fine-della-processione-dell-assunta
Consumo rituale dei biscotti della Madonna Assunta da parte dei bambini alla fine della processione dell'Assunta
Onano (VT), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

I bambini del paese, alla fine della processione dell'Assunta, si ritrovano nella piazza principale del paese e consumano il biscotto dell'Assunta che portano al collo tenuto da un nastro rosso. I maschi consumano "le cavalle", le femmine le "pupe".

Regionlazio