Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Granai della Memoria"

Risultati 881 - 895 di 895
vito-castelli
Vito Castelli
Centuripe (EN), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Vito Castelli, nato il 1° luglio 1938 a Centuripe, in provincia di Enna. E’ stato intervistato per i Granai della Memoria in occasione di Terra Madre 2012.Il signor Castelli racconta le sue numerose esperienze lavorative, dalla raccolta di arance ed altri agrumi tipici della Sicilia, spiegandone...

Regionsicilia
vittoria-valerio
Vittoria Valerio
Valprato Soana (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Vittoria Valerio, emigrata a Bergamo dalle Valle Soana, ha mantenuto insieme a tutta la sua famiglia uno stretto legame con la sua comunità di origine (Pianetto, frazione di Valprato Soana).Nell’intervista, a partire dai suoi ricordi di gioventù, ricorda la devozione dei valligiani a san Besso. ...

Regionpiemonte
vittorina-maratelli
Vittorina Maratelli
Asigliano Vercellese (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

 Vittorina Maratelli, nata a Vercelli nel 1962 e residente ad Asigliano Vercellese è una donna legata alla storia centenaria della sua famiglia e del riso  da loro scoperto: il Riso Maratelli.Lo scopritore del riso Maratelli fu suo nonno  Mario, risicoltore che casualmente, nel lontano 1914 scopr...

Regionpiemonte
vittorio-giampietro
Vittorio Giampietro
Volvera (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Vittorio Giampietro, immigrato da Napoli nel 1968, all’età di 22 anni, per andare a lavorare alla Fiat, racconta il suo difficile impatto a Torino e il trasferimento a Volvera, dove troverà alloggio, dopo 3-4 anni, e conoscerà una ragazza che sposerà nel 1975. Ricorda quindi il suo ingresso alla ...

Regionpiemonte
vittorio-luciano-boeri
Vittorio Luciano Boeri
Rivalta di Torino (TO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Luciano Boeri, classe 1928, racconta il lavoro duro di chi coltivava la vite in campagna e descrive come le stagioni scandivano la vita del contadino.Accenna inoltre alla produzione del vino e alle feste popolari ad esso legate. 

Regionpiemonte
vittorio-maresca-e-giuliana-pollio
Vittorio Maresca e Giuliana Pollio
Piano di Sorrento (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

I due testimoni della memoria, Vittorio e Giulia, sono marito e moglie e proprietari di un caseificio a conduzione familiare a San Liborio, Piano di Sorrento. Questo particolare tipo di azienda è molto diffuso nella Penisola Sorrentina. Il video è girato all’interno del caseificio, dove la voce ...

Regioncampania
vittorio-tarditi
Vittorio Tarditi
Novara (NO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2011, Vittorio Tarditi, classe 1939, nacque a Novara. Il padre, di Casale Monferrato, fu coodirettore generale mentre la madre, emiliana, fu la figlia di un graduato dell’esercito. Laureatosi in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, esercita la professione di avvoc...

Regionpiemonte
viviana-malafarina
Viviana Malafarina
Barile (PZ), IT
Fonte: Granai della Memoria

Viviana Malafarina, classe 1975 ed enologa quasi per caso da pochissimi anni, racconta come una donna come lei, dalle mille aspirazioni e motivazioni, sia riuscita ad arrivare ad essere responsabile e produttrice di uno dei vini più rinomati del Sud Italia.

Regionbasilicata
wanda-canna
Wanda Canna
Borgosesia (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

  Wanda Canna nata nel 1921 a Borgosesia narra le vicende del padre socialista antifascista e alcuni episodi famigliari. Dei suoi cinque fratelli e della dura infanzia nel regime fascista. Staffetta per Moscatelli in Valsesia racconta delle lunghe giornate in bici e di come nascondeva i soldi (ch...

Regionpiemonte
william-brown
William Brown
DELAWARE - OHIO, US
Fonte: Granai della Memoria

 William Brown, nato nel 1940, è stato intervistato per i Granai della Memoria dagli studenti della Ohio Wesleyan University nel 2011. William è stato un insegnante di agricoltura per quasi trenta anni in Ohio. Cresciuto in una famiglia di ortifrutticulturi dello stato, racconta la storia della s...

william-zanca
William Zanca
Arena Po (PV), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, William Zanca nato a Milano nel 1935 e residente ad Arena Po dal 1980, di professione è attivista, intellettuale, critico d’arte, artista, fotografo, designer. La personalità e la cultura di William ci inonda di curiosità, conoscenze, progetti e visioni nate e cresciute con...

Regionlombardia
yukako-saito
Yukako Saito
Pocapaglia (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Yukako Saito, classe 1976, è nata a Tokyo dove è tornata a lavorare dopo essersi laureata in Inghilterra. La nascita dei figli e la tragedia che ha colpito la città di Fukushima con le conseguenti contaminazioni nucleari la hanno fatta molto riflettere sul concetto di salute e di alimentazione. P...

Regionpiemonte
yulia-kuleshova
Yulia Kuleshova
Vercelli (VC), IT
Fonte: Granai della Memoria

Yulia Kuleshova, classe 1986, è stata intervistata per i Granai della Memoria all'interno del progetto "Il Cibo a 4 Occhi" organizzato dal Comitato Festa dei Popoli di Vercelli, l'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" e l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.Nell'intervista Y...

Regionpiemonte
zefferino-bianco
Zefferino Bianco
Odalengo Grande (AL), IT
Fonte: Granai della Memoria

Zefferino, classe 1953, è pensionato e vive in Valle Cerrina. Impara per caso ad andare a tartufi, su suggerimento del cugino trifolau che nota che il suo cane ha un buon naso e l’istinto ad andare a tartufi. Questa è una delle zone più rinomate nel Monferrato per la raccolta del tartufo e si ten...

Regionpiemonte
zina-gemma
Zina Gemma
Graglia (BI), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2012, Zina Gemma, classe 1940, vive a Vagliumina, frazione del comune di Graglia, da quando vi si trasferirono i suoi genitori. Il suo è il racconto nostalgico di una Vagliumina che non c'è più. Boschi tenuti a regola d'arte, ogni centimetro coltivato a mais, patate e altre coltu...

Regionpiemonte