Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo "Ludovico Noia" dell'arte olearia e della cultura contadina
Si tratta di una collezione concretata su iniziativa
dei fratelli Noia presso un antico frantoio
del centro storico. L'allestimento, rispettando la preesistenza
architettonica, occupa momentaneamente
due sale principali: la prima relativa all'arte
olearia, ove sono stati mantenuti i materiali e
le attrezzature per la molitura delle olive, fra
cui una molazza in pietra, due torchi e quattro
vasche di raccolta; la seconda riguardante la
cultura contadina, nella quale trovano posto
numerosi oggetti opportunamente schedati,
come un aratro in legno di metà '800, diversi
contenitori e misure agrarie, sgabelli per la mungitura, lucerne ad olio.
TREBISACCE (CS), Italia
