Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa patronale di san Defendente - Fagiolata

La manifestazione, le cui origini risalgono al 1200, si apre alle ore 10 con il ritrovo in piazza San Defentende dei costritti, che accompagnati della banda musicale raggiungono la chiesa parrocchiale per la celebrazione della messa. Dopo la funzione religiosa, in piazza San Defendente si svolge il corteo storico con 60 figurati in costumi medievali della compagnia dei Batì. A mezzogiorno, dopo la benedizione della fagiolata, inizia la distribuzione della zuppa di fagioli. A conclusione della festa, l’incanto dei "caritin" (le carità) e i tradizionali “brandu” e “curente” ballati dai coscritti.

(AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: