Archivi storici
crisi.domenico de masi Sociologia dell'Università Giurisprudenza presso l'Università Roma La Sapienza.Dopo legati all'organizzazione dell'industria società italiana telelavoro.e rivista semestrale La Sorbonne professore ordinario prestigiosa università potere operaio rivista trimestrale Comitato direttivo beni materiali principali temi pubblicazioni soffermandoci
Storie di vita
Domenico De Masi
Intervistato nel 2012, Domenico De Masi, classe 1938, è professore ordinario di Sociologia del Lavoro presso la facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.Dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Perugia, si è specializzato in Sociologia presso la prestigiosa Università "La Sorbonne" di Parigi.Insieme a Domenico De Masi ripercorriamo i suoi studi, la sua ricerca e le sue pubblicazioni soffermandoci su i principali temi da lui studiati: la sociologia, i beni materiali e immateriali, la società industriale e post-industriale, il potere operaio, lo studio della creatività e infine, il bisogno di creare un nuovo modello per l'Occidente in questo periodo di crisi.Domenico De Masi attualmente ricopre anche la carica di Presidente della Società italiana Telelavoro.E' esperto di problemi legati all'organizzazione dell'industria e dei settori post-industriali. E' stato direttore della rivista "Scienze Duemila", è membro del Comitato direttivo della rivista trimestrale "Sociologia del lavoro" e collabora alla rivista semestrale "Sociologia della comunicazione".
