Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
In occasione del Carnevale un tempo veniva preparato il “carro allegorico sul quale si sistemava una stufa a legna dove si cuocevano i fagioli con le cotiche e alla sera si ritrovavano tutti nel salono per il gran veglione” (Chiesa, Perdomo, 2007, p. 207).
Oggi il Carnevale viene festeggiato una domenica pomeriggio, in piazza Ferrero, con la distribuzione di polenta con salciccia e gorgonzola, accompagnata da vino.
MORANSENGO (AT), Italia
